|
Roma
|
105 |
Firenze
|
160 |
Siena
|
90 |
Milano
|
450 |
Assisi
|
70 |
Todi
|
30 |
Bolsena
|
16 |
Orvieto
|
22
|
Viterbo
|
27 |
|
Per
chi percorre l'Autostrada A1:
Ad 80 Km di distanza da Roma (verso Nord) uscire ad
"Orvieto". All'uscita del casello girare a
sinistra e seguire le indicazioni per Civita di Bagnoregio.
Per
chi percorre la A1 direzione Nord (percorso nr.2):
Uscire al casello di Orte, girare a sinistra prendere
la superstrada per Viterbo uscire in direzione "Siena
Cassia". All'altezza di Montefiascone, prendere
la SS 71 Umbro-casentinese. Dopo circa 14 chilometri
girare a destra per Bagnoregio.
Per
chi percorre la SS2 Cassia:
percorrendo la Cassia da Viterbo in direzione Siena,
all'altezza di Montefiascone prendere la SS 71 Umbro-casentinese.
Dopo circa 14 chilometri girare a destra per Bagnoregio.
In
treno:
Stazione ferroviaria di "Orvieto". Prendere
l'Autobus per Bagnoregio.
|
|
 |
AUTOLINEE
CO.TRA.L.
(download in formato Microsoft
Word)
Orvieto
per Bagnoregio
6.20 - 7.20* - 7.50* - 9.10 - 12.40 - 13.55 - 15.45 - 17.40 - 18.20.
Bagnoregio
per Orvieto
5.30 - 6.35* - 6.50 - 9.50 - 10.15 - 13.00 - 13.35* - 14.25 - 16.40*
- 17.20.
Bagnoregio
per Viterbo
5.10 - 6.40 - 7.15 - 7.45 - 8.10* - 10.00 - 13.00* - 13.05 - 13.35
- 14.50 - 1635.
Viterbo
per Bagnoregio
6.10 - 7.20 - 8.15* - 9.00 - 10.50 - 11.00 - 12.10 - 12.30 - 12.55
- 13.50 - 14.15** - 16.35** - 17.15 - 18.10 - 18.30** - 19.30**.
Bagnoregio
per Montefiascone
5.10 - 7.05 - 7.35 - 8.10* - 10.00 - 13.00* - 13.40 - 14.50 - 15.30***
- 16.35.
Montefiascone
per Bagnoregio
6.30 - 7.45 - 9.25 - 9.50* - 11.25 - 13.30 - 13.20 - 14.00 - 17.00
- 18.35.
Il
servizio autobus non è in funzione la domenica
Leggenda
* solo durante il periodo scolastico (settembre - giugno)
** cambio bus
*** escluso il sabato
per
informazioni CO.TRA.L. Bagnoregio +39 0761 792237
www.civitaaccommodation.com
non risponde di eventali variazioni o imprecisioni dovute alla compagnia
di trasporti.
IL
TRASPORTO DEI MATERIALI SULLA RUPE
Fino
a un decennio fà il trasporto dei materiali da e per Civita
veniva effettuato tramite somari da soma. Attualmente i materiali
vengono trasportati da questo piccolo trattorino 4 ruote motrici,
anche se la maggior parte dei pochi residenti rimasti trasportano
gli acquisti giornalieri risalendo il ponte a piedi. Questo è
l'unico trattorino autorizzato dalle autorità locali per
il trasporto delle merci.
Solo in caso di estrema necessità le autorità locali
concedono il permesso di passaggio ad altri mezzi di trasporto.
E per questo Civita è raggiungibile solo a piedi risalendo
il nuovo ponte costruito nel 1962.
|
Questo è Birillo, l'unico cane presente
a Civita.
|
|
torna
su
www.civitaaccommodation.com
e-mail: fsala@pelagus.it

|